Vai al contenuto
Benvenuti nel sito web del progetto GET UP!.

GetUp

GET UP! è l’acronimo di Gamification as an Educational Tool for Upper schools in Parks and environment. È un progetto Erasmus+, presentato con il bando KA226 per i Partenariati per la Preparazione all’Educazione Digitale. Questo bando è stato presentato per trovare possibili soluzioni alla crisi che la pandemia da Covid-19 ha scaturito nell’ambiente educativo, rendendo visibile la mancanza di risorse digitali da parte delle scuole.

Il numero del progetto è 2020-1-ES01-KA226-SCH-096057. Ulteriori informazioni sul progetto sono disponibili sulla piattaforma ufficiale dei Risultati dei Risultati dei Progetti Eramus+.

Il progetto

IL PROGETTO

L’attuale crisi da Covid-19 ha accelerato notevolmente la necessità di modernizzare e trasformare digitalmente i sistemi di istruzione e formazione in tutta Europa. Rafforzare la capacità degli istituti di istruzione e formazione di fornire un’istruzione digitale inclusiva e di alta qualità è diventata un’esigenza fondamentale.

Oltre a ciò, la protezione dell’ambiente è una delle maggiori sfide del nostro tempo ed esiste un chiaro interesse e volontà dei Paesi europei di impegnarsi nello sviluppo di strumenti e strategie in tutto il continente.

Tra gli esperti, gli insegnanti e gli operatori del settore è risaputo che le attività di educazione ambientale sono ancora molto difficili da estendere alla scuola secondaria superiore. Il motivo principale è che gli studenti più grandi necessitano di uno stile di comunicazione diverso, più adatto ai loro interessi personali e basato su un uso maggiore dei nuovi media e dei social network.

Il Parco Naturale è un’area in cui si svolgono attività economiche rilevanti, come l’agricoltura, il turismo, l’industria del legno e la pesca;  in luoghi di grande sensibilità ambientale, la cui gestione richiede la ricerca di un continuo bilanciamento tra le attività umane e la conservazione della biodiversità: un’applicazione quotidiana del concetto di sostenibilità.

OBIETTIVI

L’obiettivo del progetto sarà collegato alle priorità del programma Erasmus+ sulla creazione di capacità per: implementare l’insegnamento e l’apprendimento online, misto e a distanza; per sviluppare le competenze pedagogiche digitali degli educatori, consentendo loro di fornire un’istruzione digitale inclusiva di alta qualità; e per sviluppare e/o utilizzare contenuti digitali di alta qualità. Il partenariato promuoverà: la rete di istituzioni sul territorio UE; la condivisione di risorse e competenze e la collaborazione con i fornitori di tecnologie digitali, gli esperti; e le pratiche pedagogiche pertinenti, per sviluppare soluzioni su misura adattate alle sfide e alle realtà locali.

GET UP! accresce le competenze e la consapevolezza sulle tematiche ambientali negli studenti delle scuole secondarie superiori, prossimi a diventare cittadini a tutti gli effetti e a entrare nel mercato del lavoro, stimolando il loro interesse per il linguaggio e le modalità dei nuovi media.

Infatti, GET UP! intende migliorare la conoscenza dei problemi e delle questioni legate alla conservazione della natura e, di conseguenza, alle sfide ambientali locali e globali da parte degli studenti. Inoltre, il progetto fornisce le prime nozioni e competenze in materia di problem solving, ICT e cultura digitale.

In questo contesto, GET UP! stabilisce 3 obiettivi principali:

OBIETTIVO 1:

Gamification innovativa e digitale come strumento educativo per le scuole superiori su parchi e ambiente.

OBIETTIVO 2:

Promozione della tutela della biodiversità e dei parchi naturali come valore sociale ed educativo del patrimonio culturale europeo.

OBIETTIVO 3:

Rafforzamento del profilo delle professioni didattiche con nuove competenze e conoscenze in materia di strumenti digitali e gamification.

PARTNER DEL PROGETTO